Allenamento su misura per maggiore autonomia
Le difficoltà motorie, sia fini (movimenti precisi delle mani e delle dita) che globali (coordinazione ed equilibrio), possono rendere complicate molte attività quotidiane. L’ergoterapia offre un allenamento mirato per migliorare la forza, la destrezza e la coordinazione, favorendo una maggiore autonomia.
Attraverso esercizi specifici, aiutiamo bambini, adulti e anziani a sviluppare abilità necessarie per scrivere, abbottonare vestiti, usare posate, camminare in sicurezza o svolgere attività lavorative e ricreative. Se necessario, integriamo ausili e strategie personalizzate per compensare le difficoltà e rendere le attività più semplici ed efficaci.
Il nostro obiettivo è migliorare la qualità della vita, facilitando movimenti più sicuri e fluidi. Ogni percorso è studiato su misura per le esigenze della persona, con un approccio pratico e progressivo.
Se vuoi migliorare la tua autonomia e superare le difficoltà motorie, contattaci per una valutazione personalizzata.
In che modo l’ergoterapia aiuta chi ha difficoltà motorie?
L’ergoterapia propone esercizi specifici per migliorare la coordinazione, la forza e la precisione dei movimenti, facilitando le attività quotidiane.
Quali attività vengono allenate?
Lavoriamo su scrittura, utilizzo delle mani, equilibrio, camminata, movimenti di precisione e adattamento dell’ambiente per una maggiore indipendenza.
Quanto tempo serve per notare miglioramenti?
Dipende dalla gravità delle difficoltà e dall’impegno nel percorso riabilitativo, ma i primi progressi possono vedersi in poche settimane.
Si utilizzano strumenti o ausili per facilitare i movimenti?
Sì, se necessario integriamo tutori, dispositivi ergonomici e strategie personalizzate per rendere le attività più accessibili.
Chi può beneficiare di questi trattamenti?
Bambini con difficoltà di sviluppo, adulti con esiti di traumi o malattie neurologiche e anziani con perdita di abilità motorie.