L’ergoterapia aiuta a recuperare autonomia e qualità di vita dopo traumi o difficoltà motorie.
Consigli
L’ergoterapia pediatrica supporta i bambini con difficoltà motorie, cognitive e sociali, aiutandoli a sviluppare competenze essenziali per la vita quotidiana.
L’invecchiamento può ridurre l’autonomia e la qualità della vita. L’ergoterapia aiuta gli anziani a gestire la routine, prevenire le cadute e vivere più serenamente a casa.
Le difficoltà legate alla salute mentale possono influenzare profondamente la vita quotidiana. L’ergoterapia offre un supporto pratico ed efficace.
Dopo un infortunio o un intervento chirurgico, il recupero può essere complesso. L’ergoterapia aiuta a ripristinare le abilità motorie e cognitive, supportando il paziente nel riacquistare indipendenza e fiducia nelle proprie capacità.